Spoiler: non avevo intenzione di innamorarmi. Poi ho mangiato uno spaghetto alle arselle sotto una tenda vista mare… ed eccomi qui, a scrivere parole gentili sulla Perla della Versilia.
Tutto ha un inizio.… Read more
Reading time: 7 min
Tutto ha un inizio.… Read more
Vi è mai capitato di pianificare qualche giorno di vacanza, arrivarci stremati e trovarvi in una camera di hotel che proprio non vi piace?
Oppure che la “vista cortile interno” sia in realtà un affaccio su un cavedio?… Read more
Non c’è rima più azzeccata di quella tra Siviglia e meraviglia.
La capitale dell’Andalusia è un piccolo gioiello che stupisce dal primo incontro.
L’elegante architettura, il colore vivace delle maioliche, il verde rigoglioso dei numerosi parchi e giardini, oltre ad una vasta e gustosa offerta culinaria, la rendono una meta perfetta anche per una breve vacanza.… Read more
Hanno scelto la qualità: nel piatto, ma soprattutto nella vita. Pamela e Hermann Innerebner gestiscono un piccolo ristorante a Pennes di Dentro, ultimo paesino della Val Sarentino prima dell’omonimo passo che collega Bolzano con l’Alta Val Isarco nelle alpi Retiche orientali.… Read more
Esistono anche sane e virtuose “associazioni per delinquere”. Sono quelle che crei con amici a cui piace fondamentalmente mangiare e bere. Io ne frequento più di una (sia mai detto che perdo qualche occasione…).… Read more
Sapete qual è la differenza tra un monastero, una abbazia e un convento? O da cosa nasce il famoso detto “non hai voce in capitolo”? E perché la famosa Via Francigena è un falso storico?… Read more
Nel 1938, dopo il successo di Death in the Afternoon lo scrittore Ernest Hemingway decise di trasferirsi a Cuba per trovare nuove ispirazioni.
Ambientatosi benissimo, inizia a frequentare due locali molto noti, El Floridita, storico ristorante di pesce e cocktail bar dell’Avana vecchia, e il famoso La Bodeguita, dove era solito bere il suo amato daiquiri.… Read more
Vivo a Parma da alcuni anni ma non sono parmigiana. In questa città è davvero difficile trovare un posto, anche il più semplice e spartano dove i piatti parmigiani non siano eseguiti con amore e seguendo la tradizione.… Read more
Parigi è una metropoli multietnica e multiculturale. Questa caratteristica si rispecchia non solo nelle diverse etnie degli abitanti, ma anche nell’offerta decisamente varia di cibo etnico, ovvero l’insieme degli alimenti originari del patrimonio e della cultura di un popolo che ne caratterizzano la cucina.… Read more
Il Lady Boldrin è un cocktail nato per una occasione speciale, frutto dell’amicizia che mi lega ormai da qualche anno con Veronica.
Ci siamo incontrati ne 2019 per un servizio come Barman ad un Cocktail party di fine anno tra amici organizzato a casa sua.… Read more
Il disegno di Veronica The Food Driver è stato realizzato da Roberta Lucca.
Ho tanti luoghi da raccontarvi. Lo farò un po’ alla volta. Se volete conoscere i nuovi contenuti, iscrivetevi e riceverete gli aggiornamenti!
Mi chiamo Veronica Boldrin e sono nata a Padova nel 1971. Se dovessi descrivere in poche parole la mia vita, la definirei come un “luogo di sperimentazione”
State organizzando un viaggio e cercate qualcosa di particolare? Vi trovate per lavoro in una città e vorreste qualche consiglio per il pranzo, la cena o l’aperitivo? Digitate il nome del luogo e curiosate tra i miei articoli. E se non trovate la vostra destinazione, scrivetemi! Potrei semplicemente essere in arretrato con gli aggiornamenti!